Crea sito

LIBERA NOTIZIA

noi siamo il futuro

  • Home
  • Regole editoriali
  • Conosci il servizio Spese Zero ?
  • Twitter

Archivio dell'autore: Palestrione

Il web, i Social e la crisi dell’italiano

Il web, i Social e la crisi dell’italiano

Cultura dicembre 11, 2017
  Internet è stata la più grande invenzione dell’uomo, capace di rivoluzionare gli scenari della comunicazione e di superare l’utenza... Continua »
«I prefer to not»: così parlò Bartleby

«I prefer to not»: così parlò Bartleby

Cultura dicembre 6, 2017
Non è facile riassumere il grande significato di Bartleby lo scrivano, romanzo breve di Herman Melville, senz’altro meno imponente rispetto... Continua »
Tolstoj e il conflitto interiore dell’uomo

Tolstoj e il conflitto interiore dell’uomo

Cultura dicembre 5, 2017
Nelle sue lezioni di letteratura russa, Vladimir Nabokov ha individuato il miglior prosatore russo: esclusi i precursori Puškin e Lermontov,... Continua »
Un anno di cinema americano: il bilancio del 2016

Un anno di cinema americano: il bilancio del 2016

Attualità dicembre 11, 2016
Tra meno di un mese il 2016 sarà concluso e come ogni anno bisogna tirare le somme di quella che... Continua »

La gioventù perduta dello zoo di Berlino

Attualità maggio 20, 2011
Film sulla droga se ne sono fatti a bizzeffe. Ma Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, tratto dal bestseller... Continua »
Sospiri per la musica: Bisceglie Push Up 2011

Sospiri per la musica: Bisceglie Push Up 2011

Attualità aprile 14, 2011
BISCEGLIE – Il mercato discografico, accanto al canale mainstream, ne presenta un altro, l’underground, costituito dalla musica indipendente, ovvero da... Continua »

“Nessuno mi può giudicare”: la commedia degli stereotipi

Attualità aprile 3, 2011
Che il cinema italiano non possa essere paragonato a quello americano è cosa nota. Il problema più serio è che... Continua »

Adulterio e morte. Confronto tra “Madame Bovary” e “Anna Karenina”

Cultura marzo 26, 2011
Il luogo comune secondo cui Madame Bovary e Anna Karenina siano vicini, per la trama e per il tragico finale,... Continua »

Oblomovismo, una malattia attuale

Attualità marzo 24, 2011
Non è facile incontrare romanzi come Oblòmov, capolavoro di Ivan Gončarov. Tutto il romanzo è pervaso da un senso di... Continua »
Buono il primo. Gli esordi disneyani

Buono il primo. Gli esordi disneyani

Cultura marzo 20, 2011
Walt Disney era uno scienziato. La sua scienza era l’animazione. Negli anni Venti si era cimentato nelle Alice Comedies –... Continua »

Cerca su Libera Notizia

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Dalle Regioni
  • Economia
  • Estero
  • In primo piano
  • Politica
  • Salute e benessere
  • Scienza e tecnologia
  • Spettacolo
  • Tribuna libera

Parole frequenti

agricoltura biologica alimentazione ambiente antiossidanti Apple benessere biologico carne cinema consumatore cortisolo dieta digital divide dischi economia solidale facebook fake news Film guerra Guido informazione instagram internet Letteratura Letteratura russa libia lucignano Madonna Mazzolini musica natura petrolio politica salute siena smartphone social network tassa tasse toscana trasparenza tumori video whatsapp youtube

Movimento Economia della Solidarietà

Servizio Spese Zero

INFORMAZIONI

  • Conosci il servizio Spese Zero ?
  • Regole editoriali

LIBERA NOTIZIA

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy